Non categorizzato
Fondo di solidarietà Internazionale - PROGETTO EMMAUS – Cittadini solidali per l'acqua a Nokouè
PROGETTO EMMAUS
Cittadini solidali per l'acqua a Nokouè - BENIN (AFRICA)
DESCRIZIONE DELL'OPERA: Il progetto riguarda 9 villaggi situati sulle rive del lago per una popolazione di circa 80mila persone. L’accesso alla rete idrica è garantito attraverso una serie di fontane erogatrici di acqua potabile. Il progetto prevede anche un coinvolgimento della popolazione nella gestione, conservazione e manutenzione degli impianti attraverso l’associazione AUAEAN e la responsabilizzazione di 25 addetti scelti tra gli abitanti del villaggio con il compito di erogazione dell’acqua, controllo dei consumi, manutenzione degli impianti. Il progetto si inquadra in quello generale sviluppato da Emmaus Internazionale dove ad Emmaus Villafranca viene affidato il compito della realizzazione dei lavori per garantire l’approvvigionamento dell’acqua potabile nel villaggio di Dèkanmey.
Il contributo dell’Ato Veronese viene impiegato per acquisire e istallare l’equipaggiamento idraulico e elettromeccanico dell’impianto: fornitura e istallazione della pompa ad immersione per la perforazione , fornitura ed istallazione dell’equipaggiamento idraulico, perforazione del terreno, fornitura e istallazione di un gruppo elettrogeno diesel 12 k VA.
ASSOCIAZIONE: EMMAUS VILLAFRANCA
ANNO DI REALIZZAZIONE: 2012
POPOLAZIONE BENEFICIARIA: 9 villaggi e circa 80mila persone. La popolazione dei villaggi vive sull’acqua. Le abitazioni sono prevalentemente palafitte e il mezzo di trasporto sono le piroghe e barche a remi, poche a motore. La popolazione, prima dell’intervento di Emmaus, non disponeva di acqua potabile. La mancanza di servizi igienico-sanitari, il gettare le carogne degli animali e le immondizie nelle acque del lago rendeva l’acqua insalubre. Nonostante ciò la popolazione doveva accontentarsi di utilizzare un’acqua non potabile o era costretta a mandare i bambini o le donne a prenderla a parecchi chilometri di distanza: la mancanza di acqua era un pericolo quotidiano, con malattie causate dall’acqua non potabile frequenti, elevando anche la mortalità infantile. inoltre l’inquinamento era entrato nella catena alimentare attraverso il pesce pescato nel lago.
L’obiettivo del progetto è stato migliorare le condizioni di vita di salute della popolazione con particolare riguardo alla mortalità infantile Come ricaduta positiva si consente ai bambini la frequenza scolastica, prima interrotta dalla necessitò di approvvigionamento dell’acqua potabile.
IMPORTO DEL CONTRIBUTO ATOVR: 30mila euro (costo totale del progetto 150mila euro)
Fondo di solidarietà Internazionale - CRESCERE INSIEME - San Francisco de Floresta
Progetto "SAN FRANCISCO DE FLORESTA" - CrescereInsieme Onlus
Guinea Bissau (AFRICA OCCIDENTALE)
DESCRIZIONE DELL'OPERA: Il progetto nasce e si sviluppa attorno a una azienda agricola e di trasformazione dell'anacardo. visto l'aumento di persone impiegate e della popolazione residente nella zona, si è resa indispensabile la riapertura di una scuola e di un piccolo ambulatorio medico. Il progetto quindi consisteva nel dotare di acqua pulita la scuola di San Francisco e dotare le case del personale de la fabbrica di acqua pulita. Si è inserito nelle azioni intraprese per constrastare il colera in Guinea Bissau. L'intervento è stato realizzato all'interno del progetto San Francisco de Floresta, nel sud della Guinea Bissau, attraverso la costruzione di un nuovo pozzo per la scuola e la dotazione di una pompa a pannelli solari e le necessarie tubazioni per il pozzo esistente vicino alle abitazioni degli operai della fabbrica. Oltre a questo il progetto ha realizzato una intensa campagna di sensibilizzazione nei villaggi, ponendo attenzione all'uso dell'acqua,a ll'ambiente pulito, alla costruzione di latrine, a come evitare le croniche epidemie di colera.
ASSOCIAZIONE: CrescereInsieme Onlus (Verona)
ANNO DI REALIZZAZIONE: 2012
POPOLAZIONE BENEFICIARIA: beneficiari diretti del progetto sono stati i lavoratori dell'azienda e le loro famiglie: circa 200 famiglie e i ragazzi che frequentano la scuola (circa 150) con relative famiglie. beneficiari indiretti tutte le famiglie e i bambini residenti nella zona d'intervento: circa 10mila persone. Il progetto San Francisco de Floresta, infatti, costituisce una opportunità di miglioramento della qualità di vita di tutte le persone che abitano nei villaggi circostanti.
IMPORTO DEL CONTRIBUTO ATOVR: assegnazione del contributo di 20.850,00 euro (a fronte di un costo totale del progetto di 41.700,00 euro), deliberati dal Comitato istituzionale del Consiglio di Bacino Veronese il 13 settembre 2013.
Intervista
Mauro Martelli: "Ad un anno dal referendum resta il nodo del 7%"
Intervista a Mauro Martelli - Tariffe 2013, "L'Assemblea è prossima, ma navighiamo ancora a vista"
Videointervista a Mauro Martelli: Acqua, nel 2013 rincari al 9,4%. Martelli: "aumenti ingiustificati decisi dall'AEEG"
Piano d'Ambito
L'AATO Veronese ha approvato una prima versione del Piano d'Ambito nel Dicembre 2003. Successivamente è stata fatta una revisione del Piano d'Ambito che ha portato alla versione definitiva del Piano d'Ambito, approvata dall'Assemblea dei Sindaci con Deliberazione n. 3 del 1 luglio 2005.
Alla fine dell'anno 2009 è stato avviato il percorso di aggiornamento del Piano che si è concluso con l'approvazione del nuovo Piano d'Ambito da parte dell'Assemblea dei Sindaci, con Deliberazione n. 6 del 20 dicembre 2011.
Comunicati Stampa dell'ATO Veronese
La consulenza per la comunicazione con gli organi di stampa è gestita da:
Dott.ssa Anna Martellato
ufficiostampaatoveronese.it
tel 045.8301509
fax 045.8342622
2025
CS01 INVESTIMENTI SUPERANO BOLLETTE 07-02-2025
2024
CS09 COMITATO ISTITUZIONALE ENTRA FORMAGGIONI 23-10-2024
CS08 CONF STAMPA - TARIFFE E INVESTIMENTI 2024-2029 10-10-2024
CS07 COMITATO TERRITORIALE- AL VIA LE RIUNIONI DI ZONA 19-09-2024
CS06 COMITATO TERRITORIALE, SINDACI IN DIALOGO 13-09-2024
CS05 Prima costituzione del nuovo Comitato Consultivo degli Utenti 12-09-2024
CS04 PNRR: A VERONA PIÙ DI 30MILIONI PER TUTELARE L'ACQUA 31-05-2024
CS03 ASSOCIAZIONI CERCANSI. ATO APRE IL SUO ALBO 07-05-2024
CS02 CODICE DI AUTODISCIPLINA E GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 18-03-2024
CS01 LAGHEGGIATE - ATO OTTIENE 400.000 EURO PER RIPRISTINARE LE SPONDE DEL LAGO DI GARDA 01-02-2024
2023
CS08 COMITATO ISTITUZIONALE 200MILA EURO CONVENZIONI STUDIO ESONDAZIONI 05-12-2023
CS07 TORRI Sì AL POTENZIAMENTO DELL'ACQUEDOTTO 03-10-2023
CS06 400MILA EURO DALLA REGIONE PER PROTEGGERE IL COLLETTORE DA LAGHEGGIATE 25-09-2023
CS05 ATO, UNA CULTURA DELL'ACQUA 05-07-2023
CS04 FONDO SOLIDARIETÀ - APPROVATO IL BANDO 2023 23-05-2023
CS03 SICCITÀ APPROVATO DAI SINDACI IL CODICE DI AUTODISCIPLINA 27-04-2023
CS02 CRISI IDRICA, LICENZIATO IL CODICE DI AUTODISCIPLINA 10-03-2023
CS01 CRISI IDRICA, ALLO STUDIO UN CODICE DI AUTODISCIPLINA PER I COMUNI 31-01-2023
2022
CS08 CARTA DEL SERVIZIO E PERDITE OCCULTE 15-12-2022
CS07 postAGGIORNAMENTO TARIFFE ACQUA 16-11-2022
CS06 PNRR, QUASI 5 MLN PER I DEPURATORI DI AFFI E BUSSOLENGO 04-10-2022
CS05 ATO, INSEDIATO IL NUOVO COMITATO ISTITUZIONALE 23-09-2022
CS04 PRESIDENZA ATO RIELETTO FANTON 06-09-2022
CS03 SOLIDARIETÀ SOCIALE EROGATI I CONTRIBUTI 18-06-2022
CS02 ASSEMBLEA DEI SINDACI ATO 16-05-2022
CS01 COMITATO ISTITUZIONALE, ENTRANO BERTASO E ZOPPI 16-02-2022
2021
CS08 - CEREA, SOPRALLUOGO AL CANTIERE ANTI-ALLAGAMENTI 15-11-2021
CS07 - FONDO SOLIDARIETÀ L'ATO EROGA 172MILA EURO 17-09-2021
CS05 - SIGLATO IL PROTOCOLLO CON LE ASSOCIAZIONI CONSUMATORI 15-06-2021 [conferenza stampa]
CS04 - ATO,1 MLN PER IL PIANO ANTI ALLAGAMENTI 28-05-2021
CS03 - ATO, I SINDACI IN ASSEMBLEA APPROVANO IL BILANCIO DI PREVISIONE 31-03-2021
CS02 - COLLETTORE, NELLA CABINA DI REGIA RIPORTATE LE PREOCCUPAZIONI DI VERONA 13-01-2020
CS01 - COLLETTORE, VERONA UNITA PER FAR PARTIRE L'OPERA 11-01-2020
2020
CS14 - COLLETTORE, BRESCIA RIMETTE IN DISCUSSIONE IL PROGETTO. ATO VERONESE PREOCCUPATA 03-12-2020
CS13 - Esondazioni, ecco quanto si sta facendo 03-11-2020
CS11 - COLLETTORE, NULLA OSTA ALLE OPERE DAL MINISTERO: "CONSEGNA DEI LAVORI ENTRO L'ANNO"
CS10 - ATO ALLO STUDIO PER IL PROGRAMMA ANTI-ALLAGAMENTI 10-09-2020
CS09 - COLLETTORE - MINISTERO, LAVORI COMPATIBILI CON AMBIENTE 02-09-2020
CS08 - Reti fognarie comunali, serve piano strategico di adeguamento 05-08-2020
CS07 COLLETTORE - ATO approva il progetto definitivo da 116 MLN 02-07-2020
CS06 - Collettore, Tavolo Tecnico con il Ministero 01-06-2020
CS04 - Ato,tempo di bilanci guardando all'Assemblea di maggio 10-04-2020
CS03 - Collettore, tavolo approfondimento tra 15 giorni 27-02-2020
CS02 - Collettore, nuovo incontro divulgativo a Torri 12-02-2020
CS01 - Collettore, incontri pubblici il 23, 24 e 27 gennaio 17-01-2020
2019
CS 11 - COLLETTORE, CONVOCATA CONFERENZA SERVIZI. A GENNAIO INCONTRI DIVULGATIVI 18-12-2019
CS 09 Ripartito il fondo di solidarietà sociale 12-09-2019
CS 08 - ATO, BRUNO FANTON IL NUOVO PRESIDENTE 25-07-2019
CS 07 - Collettore, arrivata prima tranche dal ministero 24-05-2019
CS 05 Garda - Baldo, lago e montagna saranno interconnessi 23- 04 - 2019
CS 04 ASSEMBLEA ATO - Pfas, i sindaci chiedono l'intervento della Regione 18-04-2019
CS 03 - Siccità. l'Ato sollecita uso consapevole dell'acqua 28-03-2019
CS 02 - Ottimizzazione depuratore Oppeano, approvato progetto 21-03-2019
CS 01 - Fondo di solidarietà sociale 2019 25-02-2019
2018
CS 09 Assemblea, approvato il Bilancio dell'Ato 2019-2021 20-12-2018
CS 08 - Depuratore Mozzecane. Con i raggi ultravioletti i reflui ritornano acqua 23-11-2018
CS 07 - La Provincia di Verona stanzia 1 milione per il collettore 26-10-2018
CS 04 - Arera approva programma interventi Ato Veronese 02-07-2018
CS 03 - Martelli conclude presidenza - accelerare nomine per garantire operatività 15-06-2018
CS 02 - Rivoluzione sistema idrico 12-06-2018
CS 01- Collettore, prima Cabina di Regia, via operativo 19-02-2018
2017
CS 09 COLLETTORE, FIRMATA A ROMA LA CONVENZIONE 20-12-2017
CS 08 CONSUMATORI E IDRICO, TERZO RINNOVO E AL VIA MONITORAGGIO 07-11-2017
CS 07 PFAS, DOPPI FILTRI PER LO ZERO TECNICO 13-10-2017
CS 06 PROTOCOLLO DI INTESA ATO BRESCIA-VERONA, SPINTA AL COLLETTORE 25-09-2017
CS 05 - PFAS, AL VIA FASE PROGETTAZIONE OPERE. OGGI RESIDUI INQUINANTI MINIMI 12-09-2017
CS 04 - INCONTRO TRA ATO BRESCIANO E VERONESE 01-09-2017
CS 03 - LE ACQUE NERE, IL PETROLIO D'ITALIA 24-05-2017 (54° Giornata di Studio in Gran Guardia)
CS 02 - IRETI AUMENTO TARIFFE TORRI E AFFI, NON E' ANCORA FINITA 27-03-2017
CS 01 post conf. st. - IDRICO E ASSOCIAZIONI CONSUMATORI: NASCE IL NUOVO PROTOCOLLO DI INTESA
2016
CS 10 FONDO SOLIDARIETA' SOCIALE - PUBBLICATO IL BANDO 28-12-2016
CS 08 post conf.st - PFAS, NASCE IL TAVOLO TECNICO. PIANO DA 180 MILIONI 07-12-2016
CS 07 - POVEGLIANO VERONESE, OLTRE 700MILA EURO PER IL DEPURATORE 08-11-2016
CS 06 -ISOLA DELLA SCALA. INFRAZIONE UE, VERSO LA RISOLUZIONE 06-10-2016
CS 05 - Idrico, opere da mezzo milione a Bovolone e Salizzole 29-09-2016
CS 04 - CS 04 - AEEGSI APPROVA LE TARIFFE. VIA LIBERA A INVESTIMENTI PER 88 MILIONI
CS 03 - PIANO QUADRIENNALE 88 MILIONI PER L'IDRICO 31-05-2016, Focus Pfas e Focus collettore
CS 01 - Nasce il tavolo per la qualità del servizio 24.02.2016