Non categorizzato
Fondi di Solidarietà
L’AATO Veronese (ora Consiglio di Bacino Veronese) ha istituito (con deliberazioni di Assemblea d'Ambito n. 12/2008 e n. 12/2009) due fondi di solidarietà per il settore acqua, l’uno destinato a favore delle famiglie della Provincia di Verona in particolari difficoltà economiche (Fondo di Solidarietà Sociale), e l’altro destinato ad interventi svolti nell’ambito della cooperazione internazionale che favoriscano l’accesso all’acqua potabile nei Paesi in via di sviluppo (Fondo di Solidarietà Internazionale).
Il fondo di solidarietà sociale è stato finanziato fino al 2012 attraverso l’applicazione di una aliquota aggiuntiva alla tariffa del servizio idrico integrato, pari a 0,002 euro/mc; l’incremento tariffario dell’aliquota volontaria destinata al fondo di solidarietà internazionale era invece di 0,005 euro/mc: per una famiglia media di tre persone il contributo annuo è stato quindi di circa 0,35 euro per il fondo di solidarietà sociale e 0,875 euro per il fondo di solidarietà internazionale.
Il Consiglio di Bacino Veronese continua nella sua opera di erogazione del fondo di solidarietà sociale residuo fino ad esaurimento delle somme raccolte. L'attività del fondo di solidarietà internazionale è, invece, stata completata.
A partire dal 2018 viene, inoltre, applicato direttamente dalla società di gestione e direttamente nella bolletta, il nuovo "bonus idrico", istituito da ARERA in analogia con i già da tempo operativi "bonus gas" e "bonus elettrico". Le modalità operative per il riconoscimento automatico del Bonus idrico sono regolate dalla deliberazione ARERA n. 63/2021/R/com e vengono applicate dai gestori del servizio idrico integrato dell’ATO Veronese Acque Veronesi Scarl e Azienda Gardesana Servizi SpA.
Fondo di solidarietà a favore degli alluvionati
Deliberazione di Assemblea n. 6/2010 - Ridestinazione fondo solidarietà a favore degli alluvionati
Deliberazione di Assemblea n. 2/2012 - Proroga solidarietà a favore degli alluvionati al 31.06.2012
Fondo di solidarietà sociale
Nell'anno 2008, con Deliberazione di Assemblea n. 12/2008 è stato istituito il Fondo di solidarietà sociale, che prevede una forma di solidarietà a favore delle utenze più deboli che trovano in difficoltà economica per il pagamento delle bollette del servizio idrico integrato. Il fondo viene gestito annualmente con provvedimenti del Comitato Istituzionale, e sulla base delle richieste avanzate dai Comuni dell'ATO Veronese, il Consiglio di Bacino annualmente approva i rimborsi da effettuare.
ANNO 2024
Bando di solidarietà sociale 2024
Con Deliberazione n. 15/2024 del Comitato Istituzionale sono state stabilite le modalità di gestione del fondo per i contributi a rimborso delle bollette relative ai consumi 2023; successivamente con deliberazione n. 22/2024 del Comitato Istituzionale sono stati erogati i contributi.
ANNO 2023
Bando di solidarietà sociale 2023
Con Deliberazione n. 14/2023 del Comitato Istituzionale sono state stabilite le modalità di gestione del fondo per i contributi a rimborso delle bollette relative ai consumi 2022; successivamente con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 17/2023 sono stati erogati i contributi.
ANNO 2022
Bando di solidarietà sociale 2022
Con Deliberazione n. 4/2022 del Comitato Istituzionale sono state stabilite le modalità di gestione del fondo per i contributi a rimborso delle bollette relative al bando 2020; successivamente con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 13/2022 e deliberazione n. 18/2022 sono stati erogati i contributi.
ANNO 2020
Bando di solidarietà sociale 2020
Con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 39/2020 sono state stabilite le modalità di gestione del fondo per i contributi a rimborso delle bollette relative al bando 2020.
ANNO 2018-2019
Bando solidarietà sociale 2019
Con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 5/2019 sono state stabilite le modalità di gestione del fondo per i contributi a rimborso delle bollette relative al bando 2019, e successivamente con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 33/2019 e deliberazione del Comitato Istituzionale n. 09/2020 sono stati erogati i contributi a rimborso delle bollette relative al bando 2019.
ANNO 2017
Bando solidarietà sociale 2017
Con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 85/2017 sono state stabilite le modalità di gestione del fondo per i contributi a rimborso delle bollette relative al bando 2017, e successivamente con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 27 del 21 giugno 2018 sono stati erogati i contributi a rimborso delle bollette relative al bando 2017.
ANNO 2016
Bando solidarietà sociale 2016
Con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 33/2016 sono state stabilite le modalità di gestione del fondo per i contributi a rimborso delle bollette relative al bando 2016, e successivamente con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 15 del 27 aprile 2017 sono stati erogati i contributi a rimborso delle bollette relative al bando 2016.
Secondo semestre 2014 e ANNO 2015
Con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 33/2015 sono state stabilite le modalità di gestione del fondo per il rimborso dei consumi relativi al secondo semestre 2014 e all'anno 2015, e successivamente con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 8/2016 sono stati erogati i contributi a rimborso delle bollette relative al secondo semestre 2014 e all'anno 2015.
ANNO 2013 e primo semestre 2014
Con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 26/2014 sono state stabilite le modalità di gestione del fondo per il rimborso dei consumi relativi all'anno 2013 e al primo semestre 2014, e successivamente con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 3/2015 sono stati erogati i contributi a rimborso delle bollette 2013 e primo semestre 2014.
ANNO 2012
Con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 1/2013 sono state stabilite le modalità di gestione del fondo per il rimborso dei consumi relativi all'anno 2012, e successivamente con deliberazione del Comitato Istituzionale n. 3/2014 sono stati erogati i contributi a rimborso delle bollette 2012.
ANNO 2011
Le modalità di gestione del fondo per le bollette relative ai consumi dell'anno 2011 sono state comunicate ai Comuni dell'ATO Veronese con un avviso del Presidente ai Comuni e successivamente con decreto del Commissario Straordinario n. 12/2013 sono stati erogati i contributi a rimborso delle bollette 2011.
ANNO 2010
Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 40/2011 sono state stabilite le modalità di gestione del fondo per il rimborso dei consumi relativi all'anno 2010, e successivamente con deliberazione di Consiglio di Amministrazione n. 7/2012 sono stati erogati i contributi a rimborso delle bollette 2010.
ANNO 2009
Con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 63/2009 sono state stabilite le prime modalità di gestione del fondo per il rimborso dei consumi dell'anno 2009, e successivamente con deliberazione del Consiglio di Aministrazione n. 42/2010 sono stati erogati i contributi a rimborso delle bollette 2009.
Fondo di solidarietà sociale
Deliberazione di Assemblea n. 12/2008 - Istituzione del Fondo di solidarietà sociale
Deliberazione di CdA n. 63/2009 - Fondo di solidarietà sociale: provvedimenti
Fondo di solidarietà sociale anno 2010 (bollette 2009): Avviso ai Comuni
Deliberazione di CdA n. 42/2010 - Fondo di solidarietà sociale: erogazione contributi per bollette 2009
Deliberazione di CdA n. 40/2011 - Fondo di solidarietà sociale: approvazione avviso
Fondo di solidarietà sociale anno 2011 (bollette 2010): Avviso ai Comuni
Deliberazione di CdA n. 7/2012 - Fondo di solidarietà sociale: erogazione contributi per bollette 2010
Fondo di solidarietà sociale anno 2012 (bollette 2011): Avviso ai Comuni
Fondo di solidarietà sociale anno 2013 (bollette 2012) - Avviso ai Comuni
Fondo di solidarietà sociale anno 2014 (bollette 2013) - Avviso ai Comuni
Deliberazione del C.I. n. 03/2015 - Fondo solidarietà sociale: erogazione contributi per bollette 2013 e primo semestre 2014
Deliberazione del CI n. 33/2015 - Fondo solidarietà sociale: bando 2015
Fondo di solidarietà Internazionale
Il Fondo di Solidarietà Internazionale è stato istituito nel 2008 per promuovere progetti di solidarietà che hanno come fine quello di sostenere e attivare politiche di reperimento e la protezione delle risorse idriche nei Paesi del Terzo Mondo: costruire in Asia, Africa e America Latina impianti e reti di acquedotto, fognatura e depurazione a servizio delle popolazioni più svantaggiate e, quindi, finalizzati a favorire l’accesso all’acqua potabile e la riduzione dei rischi sanitari legati alla mancanza di opere idrosanitarie di soggetti vulnerabili, come bambini, famiglie e nuclei ad alto rischio di mortalità.
Il Fondo di Solidarietà Internazionale non è più operativo dal 2014, giusta deliberazione di Assemblea d’Ambito n. 4 del 15 aprile 2014.
PROVVEDIMENTI GENERALI
Deliberazione di CdA n. 64/2009 - Fondo di solidarietà internazionale: provvedimenti
Deliberazione di Assemblea n. 12/2009 - Regolamento per la gestione del fondo di solidarietà internazionale
Deliberazione di Assemblea n. 6/2012 - Modifica al regolamento per la gestione del fondo di solidarietà internazionale
Deliberazione di Assemblea n. 4/2014 - Nuove Linee di indirizzo dei fondi di solidarietà sociale e internazionale