Non categorizzato
Delibere dell'Assemblea dei Sindaci - 2019
Decisioni dell'Assemblea dei Sindaci dell'ATO Veronese nella seduta del 25 luglio 2019
Deliberazione n. 6/19 - Nomina Presidente
Deliberazione n. 7/19 - Surroga componenti Comitato Istituzionale
Deliberazione n. 8/19 - Nomina Direttore Generale
Deliberazione n. 9/19 - Nomina Revisore dei Conti
Decisioni dell'Assemblea dei Sindaci dell'ATO Veronese nella seduta del 18 aprile 2019
Deliberazione n. 1/19 - Trasferimento della gestione di Affi e Torri ad Ags SpA;
A1 - Allegato A - Accordo quadro 1/3
A1 - Allegato A - Accordo quadro 2/3
A1 - Allegato A - Accordo quadro 3/3
Deliberazione n. 2/19 - Acque Veronesi Scarl - Aggiornamento Piano degli Interventi 2016-2019;
Deliberazione n. 3/19 - Modifica modalità d’approvazione dei progetti del SII;
A1 - Allegato - relazione tecnica esplicativa
Deliberazione n. 4/19 - Approvazione rendiconto 2018;
A1 - Prospetto risultati del rendiconto 2018
A2 - Quadro generale riassuntivo 2018
A3 - Quadro riassuntivo Tesoreria rendiconto 2018
A6 - Conto economico 2018
A8 - Verifica equilibri di bilancio del rendiconto 2018
B - Parere revisore rendiconto 2018
Deliberazione n. 5/19 - Assestamento del Bilancio di previsione 2019;
Allegato 1 - Tabella generale variazione con stanziamenti ed assestamento
Aallegato B bis - Tabella riepilogativa variazioni di bilancio aprile 2019
Allegato B - Tabella riepilogativa variazioni di bilancio aprile 2019
Allegato C - Attestazione DG insussistenza debiti_19 Variazioni
Allegato D - Parere revisore su variazione bilancio 2019
Provvedimenti
Tutti i provvedimenti degli organismi istituzionali sono pubblicati nelle pagine di questo sito internet ad essi espressamente dedicati.
I provvedimenti sono pubblicati anche nella sezione "albo online" per la durata di quindici giorni, in conformità alle disposizioni di legge.
Provvedimenti
- Assemblea del Consiglio di Bacino Veronese
- Comitato Consultivo degli Utenti
Progetti 2018 - Area del Garda
Del. n. 04/2018 - "Interconnessione rete idrica Castelletto - Vaso - Brenzone" (25.01.18)
Altri contenuti - Accesso civico
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO
L'accesso civico, in base al D. Lgs. n. 33/2013, è il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi del citato D. Lgs n. 33/2013. L'istanza di accesso civico deve identificare i dati, le informazioni o i documenti richiesti e non necessita di motivazione.
L’accesso civico è assicurato nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto all’art.5-bis del citato D. Lgs. 33/2013.
L’applicazione dell’istituto in questione mira a:
1) Favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali dell’Ente e sull’uso delle risorse pubbliche;
2) Promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
La richiesta è gratuita e va indirizzata al Responsabile della prevenzione della Corruzione della Trasparenza (RPCT). La domanda può essere presentata tramite PEC o altro mezzo (e-mail ordinaria, posta raccomandata, ecc.), compilando il modulo scaricabile (download qui).
Il RPCT provvederà:
1) alla trasmissione dell’istanza al Responsabile dell’Ufficio che detiene i dati, le informazioni o i documenti per l’avvio dell’iter procedimentale previsto dall’art.5, commi 5 e seguenti del D. Lgs. 33/2013; l’Ufficio competente conclude il procedimento con provvedimento espresso e motivato nel termine di 30 giorni dalla data di presentazione dell’istanza.
2) a trattare direttamente l’istanza nel caso in cui la medesima abbia ad oggetto dati, informazioni o documenti oggetto di pubblicazione obbligatoria; a tal fine il RPCT, entro 30 giorni dalla data di presentazione della richiesta, pubblica nel sito web dell’Ente (www.atoveronese.it) il documento, l'informazione o il dato richiesto e contemporaneamente comunica al richiedente l'avvenuta pubblicazione, indicando il relativo collegamento ipertestuale; altrimenti, se quanto richiesto risulti già pubblicato, ne dà comunicazione al richiedente indicando sempre il relativo collegamento ipertestuale.
Nei casi di diniego totale o parziale dell'accesso o di mancata risposta entro i 30 giorni, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, che decide con provvedimento motivato, entro il termine di venti giorni.
Avverso la decisione dell'amministrazione o, in caso di richiesta di riesame, avverso quella del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, il richiedente può proporre ricorso al Tribunale amministrativo regionale ai sensi dell'articolo 116 del Codice del processo amministrativo di cui al d.lgs. 104/2010.
L’accesso civico non sostituisce il diritto di accesso previsto dall’art. 22 della L. n. 241/1990; quest’ultimo infatti è uno strumento finalizzato a proteggere gli interessi giuridici particolari da parte di soggetti che sono portatori di un “interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al qualche è chiesto l’accesso” (art. 22, comma 1, lett. b, della L. n. 241/1990) e si esercita con la visione e l’estrazione di copia di documenti amministrativi.
ACCESSO CIVICO SEMPLICE
Il diritto all'accesso civico semplice riguarda la possibilità di accedere a documenti, informazioni e dati, oggetto di pubblicazione obbligatoria (art. 5, comma 4, d. lgs. 33/2013).
Può essere esercitato da chiunque, a prescindere da un particolare requisito di qualificazione, in caso di mancata pubblicazione degli stessi da parte dell'Amministrazione.
Il diritto siesercita inviando per via telematica una richiesta al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza alseguente indirizzo di posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ai fini dell'invio è necessario utilizzare il modulo apposito scaricabile qui.
la richiesta è gratuita e non deve essere motivata.
REGISTRO DEGLI ACCESSI
In questa sezione il Consiglio di Bacino Veronese pubblica l'elenco delle richieste di accesso, con l'indicazione dell'oggetto, della data della richiesta e dell'esito con la data delle decisione (determinazione ANAC n. 1.309 del 28.12.16)
registro degli accessi civici generalizzati
registro degli accessi civici semplici
Altri contenuti - Prevenzione della corruzione
Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT): Dott.ssa Ulyana Avola
Deliberazione n. 14/2024 - Approvazione PIAO 2024-2026
Deliberazione n. 5/2022 - Nomina RPCT (03.03.2022)
attestazione insussistenza incompatibilità
Piano triennale di prevenzione della corruzione - aggiornamento 2025
Piano triennale di prevenzione della corruzione - aggiornamento 2024
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2023 - 2025
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2022 - 2024
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2021 - 2023
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2020 - 2022
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2019 - 2021
Piano triennale di prevenzione della corruzione 2018 - 2020
Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione
Relazione del Responsabile della corruzione - anno 2025
Relazione del Responsabile della corruzione - anno 2024
Relazione del Responsabile della corruzione - anno 2023
Relazione del Responsabile della corruzione - anno 2022
Relazione del Responsabile della corruzione - anno 2021
Relazione del Responsabile della corruzione - anno 2020
Ulteriori misure adottate al fine della riduzione del rischio di corruzione 2020
Relazione del Responsabile della corruzione - anno 2019
Ulteriori misure adottate al fine della riduzione del rischio di corruzione 2019
Relazione del Responsabile della corruzione - anno 2018
Ulteriori misure adottate al fine della riduzione del rischio di corruzione 2018
Relazione del Responsabile della corruzione - anno 2017
Atti di adeguamento a provvedimenti CIVIT/ANAC (nessuno)
Atti di accertamento della violazioni (nessuno)